La musica Diegetica è quella che i personaggi sentono nel film, per esempio da una radio, dalla tv, a un concerto ecc...
per esempio la musica che sentono in step up mentre si esibiscono. Quella extradiegetica invece, è la musica che sentono solo gli spettatori del film, praticamente quella che si sente in sottofondo ad alcune scene. Un esempio con una famosa scena di Profondo Rossomosa scena di Profondo Rosso.
Ciao,a tutti, questo blog parla delle cose che mi piacciono e che mi interessano.i commenti sn liberi a tutti....che cosa aspettate a visitare questo blog???!!! CiAo!!..
giovedì 29 novembre 2012
giovedì 22 novembre 2012
I rapporti tra musica e cinema, forse per la natura stessa di entrambi i linguaggi, intrinsecamente progressivi e ritmici, sono sempre stati molto stretti. Un motivo musicale, con tutte le sue possibili sfumature, riesce ad esprimere avvenimenti, sentimenti e pensieri intimi; silenzi accompagnati dalla musica rivelano gli stati d'animo di un personaggio, molto più profondamente di quanto possa mai riuscire a fare un'ora di dialogo o di voce off.
giovedì 15 novembre 2012
Struttura della pubblicità e inserimento della musica
La classificazione in archivio degli Spot Tv è stata effettuata alfabeticamente in base alle Ditte di Committenza, o ciò che più comunemente i pubblicitari chiamano Utenti, perchè questa metodologia ha concesso a noi un raggruppamento logico delle pubblicità e un più facile inserimento delle informazioni nel database. Si parte così da 3 Video Comunicazioni e si finisce con Zuegg. Ciò può provocare tuttavia un po' di confusione quando si cercano pubblicità che si associano non alla Ditte di Committenza ma al Prodotto, come ad esempio Nutella di certo più conosciuta con il suo nome e marchio e a nessuno verrebbe in mente di cercarla invece sotto Ferrero o ancor di più ciò vale per la vasta gamma delle caramellePerfetti come Mentos, Vigorsol,Vivident, Morositas, Brooklyn, Happydent, Alpenliebe, da ricercarsi per l'appunto non per nome del prodotto che tutti più comunemente conosciamo, ma per Ditta e quindi sotto Perfetti. ESEMPIO DI UNA PUBBLICITà |
sabato 10 novembre 2012
ECDL ...PREPARAZIONE!!!
javascript:imPopUpWin('http://www.informaquiz.it',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.matematicamente.it',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.nicolaferrini.it/ita',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://lucagalli.net/it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=37',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.hscomputers.it/CorsoOnLine/Test/IndexTest.htm',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.matematicamente.it',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.nicolaferrini.it/ita',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://lucagalli.net/it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=37',0,0,'yes','yes');
javascript:imPopUpWin('http://www.hscomputers.it/CorsoOnLine/Test/IndexTest.htm',0,0,'yes','yes');
Iscriviti a:
Post (Atom)